Progetti CRELEB - Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca
Il libro a stampa del XV secolo: dalla forma al catalogo
Scuola estiva “Luigi Nocivelli” 2025
Lonato del Garda, Casa del Capitano alla Rocca
Circa un secolo fa il senatore Ugo Da Como (1869-1941) allestì a Lonato del Garda una prestigiosissima raccolta libraria, dotata, in particolare, di oltre 400 incunaboli. Sua intenzione era che questo patrimonio divenisse oggetto di studio e ricerca. Seguendo quel desiderio, la Fondazione, in collaborazione con il Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB) dell’Università Cattolica, organizza un corso di specializzazione dedicato ai libri a stampa del XV secolo, tenuto da alcuni dei maggiori esperti del settore. Una scuola volutamente selettiva (circa 15 iscritti), che permetterà un approccio diretto al materiale antico per imparare a conoscerlo e descriverlo. Immersi in un contesto architettonico e naturale di straordinaria bellezza e ricco di cultura, in un clima sereno e dinamico, con una prospettiva internazionale e interdisciplinare, si potrà imparare un approccio scientifico e ampio alla materia, sempre in diretto contatto con gli esemplari a stampa, tesoro tra i tesori di questa straordinaria realtà.
Il corso si rivolge a studenti universitari, neolaureati e dottorandi di ricerca nelle discipline del libro, bibliografia e storia del libro e dell’editoria, ma anche a tutti coloro – bibliotecari, collezionisti, librai, amatori e bibliofili – che hanno interesse per il libro antico a stampa.
Per tutte le informazioni >>> >>> >>>
Contatti utili:
Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB)
tel. +39 02 72342606
e-mail creleb@unicatt.it